Notizie & Eventi
Concerto di S. Cecilia 2015: la prima con Guido!

Dopo un anno di lavoro e fatica, di studio e d’impegno, ci siamo: il 6 dicembre alle ore 16.00 presso la palestra della Scuola Catullo di Desenzano, la Banda Cittadina terrà il suo primo Concerto di S. Cecilia sotto la direzione del M° Guido Poni.
Se avete seguito la Banda durante la lunga, complessa ma esaltante stagione concertistica estiva appena conclusa, avrete già avuto modo di apprezzare la professionalità del M° Poni, riuscendo inoltre a percepire il feeling creatosi tra lui ed i suonatori; tradizionalmente, però, “Santacecilia” (tuttaunaparola) possiede un carattere assai particolare, per effetto del quale ognuno è particolarmente motivato a fare bella figura.
Il programma per l’appuntamento 2015 è assai variegato e va a toccare il maggior numero di generi possibile, in modo da offrire un panorama a tutto tondo della Musica.
Partiremo con un brioso pezzo di Robert Smith, THE GREAT LOCOMOTIVE CHASE, ispirato ad un’impresa militare accaduta durante la guerra di Secessione americana.
Si torna nella vecchia Europa con la classica FLORENTINER MARSCH, uno dei brani più noti del compositore boemo Juluis Fucik, il “re della marce” dell’impero Austroungarico.
LUX AURUMQUE, del giovane e talentuoso Eric Whitacre, è una composizione corale in un movimento; è un pezzo dedicato al Natale basato su una poesia latina con lo stesso nome, che si può tradurre come: “Gli angeli cantano dolcemente per il Bambino appena nato, lucente, caldo e pesante come oro puro“.
La prima parte del programma si chiuderà con un “superclassico”, ovvero la SINFONIA dal GUGLIELMO TELL di Gioacchino Rossini, che non necessita di particolari presentazioni…
Giusto qualche minuto per rifiatare, e l’inizio del secondo tempo viene scandito dalla maestosa fanfara di ottoni di CONCERT PRELUDE, un classico per la nostra Banda, scritto dall’inglese Philip Sparke.
Sarà quindi la volta di L’INVITE’ DE MARC, un brano originale per banda del fancese Jean Philippe Vanbeselaere, nel corso del quale la Banda accompagnerà alla tuba solista il M° Alberto Tondi.
TIGNALE è frutto della penna di un altro giovane compositore, l’olandese Carl Wittrock, che da anni collabora con il corpo musicale della splendida località dell’alto lago.
MANOLA, un trascinante tango dell’italiano Nunzio Ortolano, ha acquisito una tale popolarità da poter vantare un gran numero di arrangiamenti per le più diverse formazioni musicali.
La conclusione, che deve essere rigorosamente “col botto”, è affidata a CARAVAN, il capolavoro del genere jungle-jazz degli anni ’30, regalatoci dal genio di Duke Ellington e del percussionista della sua orchestra Juan Tizol.
Che ne dite? Vi aspettiamo?
Potete scaricate il programma di sala cliccando sul seguente link:
Programma di sala: Concerto di Santa Cecilia 2015

Sponsor 2023
21 hours ago
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.