Mancano dunque sei giorni alla riapertura della Segreteria… come sei sono le corde di una chitarra (clicca QUI per maggiori informazioni): magari qualcuno di Voi, persuaso da tale coincidenza, potrebbe decidere di voler intraprendere lo studio di questo bellissimo strumento. Da noi, si può!
Il M° Eros Roselli (clicca QUI per leggere il curriculum), diplomato col massimo dei voti presso il Conservatorio di Brescia e la cui attività spazia dall’insegnamento – in Italia ed all’estero – alla composizione, Vi aspetta per introdurVi alla arte del pizzicar le corde.
Una grande novità dell’anno scolastico 2016-2017 sarà costituita dall’attivazione del corso di Canto Moderno (clicca QUI per maggiori informazioni). Di anno in anno, infatti, registravamo una costante richiesta per l’apertura di una classe appositamente dedicata a quel meraviglioso e funambolico strumento rappresentato dalla voce umana. Abbiamo riflettuto a lungo, finché non abbiamo individuato in Eidsbel Aleman (clicca QUI per leggere il curriculum)
– cantante, ballerina ed attrice venezuelana, con una cospicua esperienza nel campo della musica internazionale e caraibica in particolare – la maestra ideale per intraprendere questo nuovo ed entusiasmante percorso.
I corsi dell’anno scolastico 2016-2017 della nostra Scuola di Musica inizieranno il prossimo 3 ottobre. Manca più di un mese, è vero, ma Vi assicuriamo che il conto alla rovescia procede più velocemente di quanto possa sembrare e, proprio per questo, fra sei giorni (martedì 30 agosto) la nostra Segreteria riaprirà i battenti, pronta ad accogliere le Vostre iscrizioni.
Noi dell’Ente Filarmonico lo ripetiamo da una vita, perché ne siamo profondamente convinti: imparare a suonare uno strumento musicale è sempre un’ottima scelta; e, parlando proprio di scelta, quella offerta dalla Scuola dell’Ente è assai varia.
10 corsi individuali (Chitarra, Clarinetto, Corno, Flauto, Ottoni Gravi, Percussioni, Sassofono, Pianoforte, Tromba e Trombone) e 4 di gruppo (Canto, Musica d’Insieme, Propedeutica 3-4, Propedeutica 5-8), per tutti i gusti e per tutte le età, dai 3 ai 99 – o più – anni, curati da docenti di provata competenza e grande esperienza.
Se avete deciso di essere dei nostri, ricordate che alla Scuola di Musica i posti sono tanti, ma non tantissimi. Il primo passo da fare è quello di un giro in Segreteria, dal 30 agosto!
Copyright © 2023 Ente Filarmonico | Powered by Ente Filarmonico