MENO UNO…: domani, martedì 30 agosto si aprono le iscrizioni alla Scuola di Musica!
- 29 Agosto 2016
- Pubblicato da: Elio Cattozzo
- Categoria: Scuola

Il conto alla rovescia con oggi si ferma e scusateci per avervi disturbato negli ultimi sette giorni con queste newsletter… insistenti!
L’anno scolastico 2016-2017 è sulla rampa di lancio, pronto a spiccare il volo nell’universo della Musica e tutti i sistemi operativi della Segreteria sono “ON”, come direbbero a Cape Canaveral. Ci auguriamo di non avervi “stufato” troppo con questi articoli ma, se non vi è ancora chiaro, noi ci teniamo “un sacco” alla nostra Scuola di Musica.
A breve pubblicizzeremo il prossimo Open Day del 17 settembre durante il quale, chi non ha le idee ancora chiare, potrà provare tutti i nostri strumenti e anche partecipare a due sessioni gratuite per conoscere i corsi di propedeutica e di canto moderno.
In attesa di quest’altro importante evento i riflettori di oggi sono puntati sulle classi di Clarinetto e Flauto.
Questi strumenti, nell’ambito bandistico, sono molto “importanti” e nella nostra Scuola sono appannaggio di insegnanti di rilevo, uniti alla Banda Cittadina da uno strettissimo rapporto. Tutti gli insegnanti di cui parleremo oggi sono infatti nati musicalmente nella nostra Scuola di Musica! Un grande vanto per noi!
ha poi proseguito gli studi diplomandosi al Conservatorio di Verona; successivamente, ha suonato nelle orchestre dell’Arena di Verona, di Firenze e del Teatro San Carlo di Napoli, affiancando a quest’attività quella dell’insegnamento presso i conservatori di Benevento, Avellino, Potenza, Frosinone, Foggia, Bolzano e – attualmente – Gallarate.
ha frequentato i nostri corsi, diplomandosi in seguito presso il Conservatorio di Brescia; al suo attivo la frequenza di numerosi corsi di perfezionamento e masterclasses, e può vantare un biennio di specializzazione al Conservatorio Superiore di Zurigo, il che lo ha fatto entrare nell’organico dell’orchestra Giovanile Svizzera.
Anche il M° Mauro Scappini,
titolare della classe di Flauto, si diploma al Conservatorio di Brescia, dove oggi occupa la cattedra di docente. Collabora con le più importanti orchestre italiane ed estere e cura la stesura di apprezzati metodi di studio per flauto. Nonostante la professione lo porti ovunque, è da sempre legato alla nostra Banda, nelle cui fila ha più volte suonato.
Siamo arrivati al “dunque”.
Avete voglia di mettervi alla prova? Di buttarvi nella mischia? Di provare un’esperienza a lungo accarezzata ma non ancora concretizzata?
Semplicemente: vi va di suonare?
La Scuola di Musica dell’Ente Filarmonico è pronta ad accompagnarvi in una splendida avventura!

Sponsor 2023
22 hours ago
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.