Cerca
  • Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • Lun - Ven 15:00 - 18:00
  • Viale Francesco Agello, 5A 25015 Desenzano del Garda
  • 0309901516
Ente Filarmonico
  • HOME
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • PARLANO DI NOI
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • CORSI
    • DOCENTI
    • MODULI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • OPPORTUNITA’
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
  • Contatti
  • HOME
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • PARLANO DI NOI
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • CORSI
    • DOCENTI
    • MODULI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • OPPORTUNITA’
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
  • Contatti
Ente Filarmonico > Scuola > Bambini con una marcia in più grazie alla musica

Bambini con una marcia in più grazie alla musica

  • 19 Ottobre 2016
  • Pubblicato da: Elio Cattozzo
  • Categoria: Scuola
Nessun commento

Con oggi desideriamo iniziare a proporvi alcuni articoli o riflessioni in merito al “potere” positivo della musica, con la speranza che sempre più persone si avvicinino a questo bellissimo mondo.

Non il dono di una dote, ma l’approccio a una nuova educazione.

Di frequente si crede che il fatto musicale sia una questione di miracolosa abilità che alcuni possiedono e altri no: una dote, per l’appunto. In realtà numerosi studi hanno da  tempo dimostrato gli effetti benefici della musica sull’apprendimento.

I bambini non diventano più intelligenti grazie a quello che un tempo era stato definito l’effetto Mozart, bensì vengono coinvolti nello sviluppo di abilità che concorrono a dare vita a un concetto di apprendimento ben più ampio. Ecco perché la musica non è semplicemente una dote, ma un’educazione.
Nel 1993 uno studio scientifico condotto dalla ricercatrice Frances Rauscher aveva valutato la possibilità che l’ascolto della musica classica, nello specifico la Sonata in re maggiore per due pianoforti di Wolfgang Amadeus Mozart, influisse sull’intelligenza tanto da migliorare le performance degli studenti in alcuni test: concetto ripreso nel volume The Mozart Effect, scritto da Don Campbell e pubblicato nel 1997.

Fare musica in realtà non fa diventare intelligenti, come poi smentito da ulteriori indagini. È impossibile parlare in generale di musica, fra l’altro, perché l’incremento delle prestazioni dipende sempre dal piacere e dal gradimento che possiamo trarre da un certo autore: la musica produce effetti significativi solo quando incontra l’entusiasmo dell’ascoltatore. La passione costituisce la preziosa miccia in grado di suscitare una risposta, influenzare l’attività mentale e creare uno stimolo, anche da parte dei più piccoli.

All’interno di gruppi con bambini fra 1 e 5 anni d’età l’approccio al suono avviene attraverso il suono e la modulazione della voce, oltre all’utilizzo di strumenti che anche i piccoli possono facilmente manipolare, per esempio tamburi e percussioni. Ballare, imparare a muovere il corpo, capire l’esistenza di un ritmo e i momenti di pausa o silenzio, creare una connessione fra singolo e gruppo diventano dunque strumenti di un’educazione del bambino in senso totale, al di là del fatto musicale.

La musica stimola una risposta emotiva; essa possiede un intenso potere evocativo in grado di coinvolgere l’interiorità dell’individuo. Inoltre, soprattutto nel delicato momento dell’infanzia è un modo per superare la timidezza e trovare il confronto amichevole con un gruppo che diventa orchestra ideale e luogo di incontro. Un luogo dove prende forma un’educazione al silenzio e all’armonia, che è intreccio di suoni e modi di essere diversi in grado di formare un’unica sinfonia.

Servizio del quotidiano “ LA STAMPA” il 01 Gennaio 2015

Foto09

musica scuola di musica

La nostra sede…

Sponsor 2023

Cover for Ente Filarmonico Desenzano
Ente Filarmonico Desenzano

Ente Filarmonico Desenzano

Ente Filarmonico Desenzano

20 hours ago

Ente Filarmonico Desenzano
I meravigliosi "ragazzi" del Corso Serale per Adulti!Grazie a tutti!🎷🎺🥁 ... See MoreSee Less

This content isn't available right now

When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Alcuni scatti del concerto di domenica scorsa dell Alcuni scatti del concerto di domenica scorsa della nostra School Band in occasione della "Sfilata di Moda Inclusiva", organizzata da @labottegadieva e le fantastiche ragazze dell' @anffas.desenzano.
Grazie a tutti! 👗🎺

#sfilatadimodainclusiva #labottegadieva #anffasdesenzano #entefilarmonicodesenzano #schoolband #agrigelateriasullaia #desenzanodelgarda
Sono aperte le iscrizioni della Scuola di Musica p Sono aperte le iscrizioni della Scuola di Musica per l'anno scolastico 2023/2024! 🎺🎷🥁
Quest'anno iscrivetevi subito!
Per le iscrizioni ricevute dal 15 maggio al 15 giugno 2023 abbiamo riservato uno SCONTO DEL 50% sulla quota d'iscrizione!
Troverete il link sul nostro profilo!
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!
Telefono: 030 990 1516
Whatsapp: 030 990 1516
E-mail: info@entefilarmonicodesenzano.it
Visitate il nostro sito web www.entefilarmonicodesenzano.it
...oppure venite a trovarci, Vi Aspettiamo!
Ecco a voi gli scatti del Concerto di Santa Cecili Ecco a voi gli scatti del Concerto di Santa Cecilia della scorsa Domenica!
Tutti noi bandisti vogliamo ringraziare il pubblico che, numeroso, ha scaldato con i suoi applausi il Teatro Alberti in quel fantastico pomeriggio di musica.🎺🥁🎷
Ringraziamo inoltre tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione di questo concerto.
Vi aspettiamo inoltre ai prossimi eventi dell'Ente Filarmonico: 
📌Sabato 17 Dicembre presso il Centro Sociale A. Baronio, con il concerto dei nostri ragazzi della School Band, e
📌Domenica 18 Dicembre con la Banda Cittadina, che suonerà per le piazze di Desenzano per augurarVi un Buon Natale!🎄

#concerto #concertodisantacecilia #bandamusicale #desenzanodelgarda #teatroalberti
Alcuni scatti dall'emozionante Fiaba Musicale "Pie Alcuni scatti dall'emozionante Fiaba Musicale "Pierino e il Lupo" di ieri pomeriggio.
Vogliamo ringraziare il fantastico pubblico che ieri ha scaldato il Teatro Alberti, i ragazzi della nostra School Band, i Maestri Martino Bazzoli e Davide Pozzali, Filippo Garlanda e l'Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda che ha reso possibile questo evento.
Dedichiamo un ringraziamento particolare ai fantastici ragazzi dell' Anffas , alle loro assistenti e al Presidente Pienazza; i veri protagonisti della serata, con i quali avremmo l'immenso piacere di collaborare ancora.
Ringraziamo inoltre l'ormai nostra Antonella Martinetti che ha presentato con cura e dedizione lo spettacolo.
Emozioni che rimarranno indelebili nella nostra memoria.
Grazie a Tutti! 🎺🎷🐺

#pierinoeilupo #FiabaMusicale #schoolband #entefilarmonicodesenzano #Anffas #desenzanodelgarda
Load More Segui su Instagram
(C) Copyright 2015 ENTE FILARMONICO - Viale Francesco Agello, 5A 25015 Desenzano del Garda (Brescia) Italy - C.F. 84005930171 - P.IVA 00725540983 | Privacy | Realizzazione Sito Web: Elio Cattozzo