• Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • Lun - Ven 14.00 - 20.00
  • Via Agello c.m. 25010 Rivoltella del Garda
  • 0309901516
Ente Filarmonico
  • HOME
  • ARTICOLI
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • ARTICOLI
    • EVENTI
    • PARLANO DI NOI (rassegna stampa su Flickr)
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
    • ARTICOLI
    • ATTIVITA’
      • 2015
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ON-LINE
    • REGOLAMENTO
    • CORSI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • DOCENTI
    • MASTER CLASSES
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
    • PROGETTI MUSICALI
    • ARTICOLI
    • OPPORTUNITA’
      • BORSE DI STUDIO
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
    • ATTIVITA’
      • 2015_16
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARTICOLI
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • ARTICOLI
    • EVENTI
    • PARLANO DI NOI (rassegna stampa su Flickr)
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
    • ARTICOLI
    • ATTIVITA’
      • 2015
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ON-LINE
    • REGOLAMENTO
    • CORSI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • DOCENTI
    • MASTER CLASSES
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
    • PROGETTI MUSICALI
    • ARTICOLI
    • OPPORTUNITA’
      • BORSE DI STUDIO
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
    • ATTIVITA’
      • 2015_16
  • CONTATTI
Ente Filarmonico > ARTICOLI > Banda > Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: 6 novembre 2016

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: 6 novembre 2016

  • 4 Novembre 2016
  • Pubblicato da: Elio Cattozzo
  • Categoria: Banda
Nessun commento

Dall’alto della Torre di San Martino, nelle giornate particolarmente limpide, si può vedere un panorama vastissimo.

Tutti i giorni, anche quando il cielo è nuvoloso, si può vedere la Storia.

Aguzzando la vista, si scorge il cammino del nostro Paese verso l’unità e l’indipendenza: iniziato al ponte di Goito nel 1848, ha segnato una tappa decisiva proprio a San Martino e Solferino, nel 1859, è passato da Roma nel 1870 per concludersi nel 1918 a Trento e Trieste.

Il 6 novembre ricorrerà la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Quel giorno, Desenzano si ritroverà nel Parco Monumentale di S. Martino della Battaglia non per una logora consuetudine, bensì per ringraziare tutti coloro che, in uniforme e non, hanno pagato a caro prezzo quel cammino che ci ha fatto diventare ITALIA.

La Banda Cittadina, come sempre, ci sarà e la sua “voce” si spanderà, portata dal vento, tra i filari e le cascine, sfogliando le pagine della Storia.

 

manifesto-4-novembre-2016-web

san martino della battaglia servizio banda cittadina

Seguici su Facebook

Facebook

Si suona anche se piove!!!

Logo piè di pagina
(C) Copyright 2015 ENTE FILARMONICO - Via Agello c.m. 25010 Rivoltella di Desenzano del Garda (Brescia) Italy - C.F. 84005930171 - P.IVA 00725540983 | Privacy | Realizzazione sito web: Elio Cattozzo
Cerca
Product Inquiry
×
 
The information you enter here will be sent directly to the recipient. It is not stored on this sites database. Read more in our Privacy Policy
 
SEND
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkUlteriori informazioni (Cookie Policy).