23 APRILE – SETTE NOTE PER SETTE DIRETTORI: 40 ANNI DI STORIA DELLA BANDA IN UN CONCERTO!

Le sette note? Non solo quelle.
I sette re di Roma? Quasi…
Sette sono i Direttori che si sono alternati sul podio della Banda Cittadina di Desenzano, dal 1978 ad oggi.
Da Emiliano Gusperti a Guido Poni, passando per Giancarlo Telò, Alberto Fantoni, Massimo Pennati, Bruno Righetti e Silvio Micheli; sette Maestri, ognuno dei quali con una propria e personalissima idea della Musica, condividendo la quale, il gruppo si è di volta in volta riplasmato, scoprendo allo stesso tempo di custodire ed essere in grado di esprimere molteplici potenzialità.
Qualcuno dei Direttori prediligeva la classica, qualcun’altro la lirica; c’è stato chi non disdegnava il jazz ed il latinoamericano, le colonne sonore e chi puntava sulla musica originale per banda.
In ogni caso, al di là di stili e programmi, poco meno di quarant’anni di grande Musica sulle rive del Garda!
Considerando quindi il rapporto specialissimo e, soprattutto, la grande amicizia che intercorre fra queste persone e l’Ente Filarmonico, è nata l’idea di riunire i sette Maestri in un concerto speciale.
Gli interessati hanno aderito subito con entusiasmo…ça va sans dire!
Domenica 23 aprile alle ore 16.00, presso la palestra “Catullo” di viale Michelangelo a Desenzano, potrete dunque ascoltare la Banda Cittadina di Desenzano diretta dai protagonisti del suo presente e del suo recente passato, ognuno dei quali la “interpreterà” da par suo.
