Cerca
  • Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • Lun - Ven 15:00 - 18:00
  • Viale Francesco Agello, 5A 25015 Desenzano del Garda
  • 0309901516
Ente Filarmonico
  • HOME
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • PARLANO DI NOI
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • CORSI
    • DOCENTI
    • MODULI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • OPPORTUNITA’
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
  • Contatti
  • HOME
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • PARLANO DI NOI
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • CORSI
    • DOCENTI
    • MODULI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • OPPORTUNITA’
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
  • Contatti
Ente Filarmonico > Banda > 30 giugno: Bandiera del Lago – Regata delle Bisse

30 giugno: Bandiera del Lago – Regata delle Bisse

  • 30 Giugno 2018
  • Pubblicato da: Elio Cattozzo
  • Categoria: Banda Servizi
Nessun commento

Come ogni anno, il lungolago Cesare Battisti farà da palcoscenico alla tappa desenzanese del campionato bisse “Bandiera del Lago 2018”.

Quando si tratta di appuntamenti legati alla tradizione della nostra città, la Banda Cittadina non può mancare e sabato 30 giugno, a partire dalle ore 18.30, aprirà la sfilata degli equipaggi nelle vie e piazze antistanti il nostro amato lago.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Articolo tratto da “Dipende”

Tradizionale gara remiera sul Lago di Garda

La Regata delle Bisse è una tradizionale gara remiera che vede la partecipazione di imbarcazioni storiche, risalenti all’epoca della Repubblica Veneta ed ha sempre suscitato una grande passione e interesse, esercitando tra le altre cose un’intensa influenza sugli usi e costumi dei comuni della Riviera, dando vita a una lunga lista di tradizioni.

Dal 1548 le regate accompagnano eventi storici molto importanti per il Lago di Garda. Le bisse, evoluzioni di imbarcazioni da pesca a fondo piatto con voga alla veneta, hanno una lunghezza di 10,40 metri e sono larghe 65 centimetri. Hanno 4 remi lunghi 4 metri e mezzo, costituiti da un solo pezzo cilindrico con un’estremità foggiata a pala. La voga veneta prende il nome dal modo di remare dei veneziani e dei pescatori del Lago di Garda, che vogavano in piedi e in avanti, con il volto rivolto verso prua, alla maniera dei Fenici e di molti altri uomini venuti dopo di loro.

Nel 1967, un gruppo di amatori entusiasti di Gargnano (50 km da Sirmione circa), decisero di ridare vita alle competizioni e oggi alla Regata delle Bisse aderiscono 14 comuni del Lago di Garda e d’Iseo con un totale di venti imbarcazioni.
La Regata delle Bisse è organizzata dalla Lega Bisse del Garda e si tiene ogni anno tra Giugno ed Agosto; l’imbarcazione vincitrice del campionato ottiene come trofeo la Bandiera del Lago e ai migliori rematori viene riservato l’onore di sfilare a Venezia sul Canal Grande, in occasione della Regata Storica.

Le località gardesane che partecipano alla Regata delle Bisse sono  Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Gargnano, Peschiera del Garda, Rivoltella, Cassone, Lazise. Le competizioni sono serali e notturne.

regata delle bisse Servizio banda cittadina Desenzano

La nostra sede…

Sponsor 2023

Cover for Ente Filarmonico Desenzano
Ente Filarmonico Desenzano

Ente Filarmonico Desenzano

Ente Filarmonico Desenzano

22 hours ago

Ente Filarmonico Desenzano
I meravigliosi "ragazzi" del Corso Serale per Adulti!Grazie a tutti!🎷🎺🥁 ... See MoreSee Less

This content isn't available right now

When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Alcuni scatti del concerto di domenica scorsa dell Alcuni scatti del concerto di domenica scorsa della nostra School Band in occasione della "Sfilata di Moda Inclusiva", organizzata da @labottegadieva e le fantastiche ragazze dell' @anffas.desenzano.
Grazie a tutti! 👗🎺

#sfilatadimodainclusiva #labottegadieva #anffasdesenzano #entefilarmonicodesenzano #schoolband #agrigelateriasullaia #desenzanodelgarda
Sono aperte le iscrizioni della Scuola di Musica p Sono aperte le iscrizioni della Scuola di Musica per l'anno scolastico 2023/2024! 🎺🎷🥁
Quest'anno iscrivetevi subito!
Per le iscrizioni ricevute dal 15 maggio al 15 giugno 2023 abbiamo riservato uno SCONTO DEL 50% sulla quota d'iscrizione!
Troverete il link sul nostro profilo!
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!
Telefono: 030 990 1516
Whatsapp: 030 990 1516
E-mail: info@entefilarmonicodesenzano.it
Visitate il nostro sito web www.entefilarmonicodesenzano.it
...oppure venite a trovarci, Vi Aspettiamo!
Ecco a voi gli scatti del Concerto di Santa Cecili Ecco a voi gli scatti del Concerto di Santa Cecilia della scorsa Domenica!
Tutti noi bandisti vogliamo ringraziare il pubblico che, numeroso, ha scaldato con i suoi applausi il Teatro Alberti in quel fantastico pomeriggio di musica.🎺🥁🎷
Ringraziamo inoltre tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione di questo concerto.
Vi aspettiamo inoltre ai prossimi eventi dell'Ente Filarmonico: 
📌Sabato 17 Dicembre presso il Centro Sociale A. Baronio, con il concerto dei nostri ragazzi della School Band, e
📌Domenica 18 Dicembre con la Banda Cittadina, che suonerà per le piazze di Desenzano per augurarVi un Buon Natale!🎄

#concerto #concertodisantacecilia #bandamusicale #desenzanodelgarda #teatroalberti
Alcuni scatti dall'emozionante Fiaba Musicale "Pie Alcuni scatti dall'emozionante Fiaba Musicale "Pierino e il Lupo" di ieri pomeriggio.
Vogliamo ringraziare il fantastico pubblico che ieri ha scaldato il Teatro Alberti, i ragazzi della nostra School Band, i Maestri Martino Bazzoli e Davide Pozzali, Filippo Garlanda e l'Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda che ha reso possibile questo evento.
Dedichiamo un ringraziamento particolare ai fantastici ragazzi dell' Anffas , alle loro assistenti e al Presidente Pienazza; i veri protagonisti della serata, con i quali avremmo l'immenso piacere di collaborare ancora.
Ringraziamo inoltre l'ormai nostra Antonella Martinetti che ha presentato con cura e dedizione lo spettacolo.
Emozioni che rimarranno indelebili nella nostra memoria.
Grazie a Tutti! 🎺🎷🐺

#pierinoeilupo #FiabaMusicale #schoolband #entefilarmonicodesenzano #Anffas #desenzanodelgarda
Load More Segui su Instagram
(C) Copyright 2015 ENTE FILARMONICO - Viale Francesco Agello, 5A 25015 Desenzano del Garda (Brescia) Italy - C.F. 84005930171 - P.IVA 00725540983 | Privacy | Realizzazione Sito Web: Elio Cattozzo