19 LUGLIO: LA BANDA ED IL “TITTI” A RIVOLTELLA

Si sono appena spente le luci ed i fuochi delle “FONTANE DANZANTI” e la Banda Cittadina è già pronta a cambiare repertorio per dare nuove emozioni ai propri concittadini.
La Banda “è” tradizione e, pur sperimentando sempre nuove esperienze sonore, ama la tradizione.
Cosa c’è di più tradizionale della fisarmonica, compagna fedele del repertorio musicale popolare italiano?
La Banda Cittadina renderà omaggio a questo strumento il prossimo 19 luglio quando, in piazza Deodara a Rivoltella, avrà il pacere di accompagnare il grande Vincenzo “Titti” Castrini in un viaggio carico di suggestioni che spazieranno dalla musica gitana a quella latinoamericana, passando per il jazz e la musica d’autore di casa nostra.
Per quei pochi i quali non conoscessero ancora il “Titti” Castrini, ecco qualche cenno biografico (tratto dalla sua pagina Internet): inizia all’età di 9 anni lo studio della fisarmonica a bottoni partecipando a concorsi nazionali ed internazionali . Molto importante fu l’incontro con il Maestro Ivano Scattolini, fisarmonicista mantovano di origini gitane che influenzo’ in maniera determinante il suo stile. Da ragazzo ha dedicato una buona parte del tempo all’ approfondimento del pianoforte. La sua band da tempo si esibisce anche in occasione di eventi sia privati che pubblici. Di recente ha pubblicato due dischi di canzoni d’autore “Per il mio poco di buono “ edito Penthar music e “La ballata degli amici sparsi “ edito da Blue Serge.
