Scuola di Musica, un altro anno di successi!
- 10 Luglio 2019
- Pubblicato da: Alberto Bardelloni
- Categoria: Scuola

L’anno appena trascorso ha confermato le aspettative iniziali, che lasciavano presagire conferme, novità e implementazioni sostanziali circa le iscrizioni, l’impegno e le soddisfazioni di tutti, allievi, docenti e, non ultimo, lo staff.
Le iscrizioni, circa 190, in relazione agli ultimi quattro anni, hanno fatto registrare un incremento soddisfacente verso l’insegnamento degli strumenti proposti, da quelli bandistici al pianoforte ed alla chitarra.
Esperienza interessante per la sua caratteristica peculiare e da riproporre, è rappresentata dal progetto Yamaha ClassBand che ha messo in luce l’importanza pedagogica del “suonare in gruppo”.
I progetti “Canti istituzionali”, “Crescere con la musica” e “CAG” rivolti agli alunni delle scuole primarie di Desenzano e Rivoltella hanno confermato e aumentato il prestigio di cui la scuola di musica gode da diversi anni e lascia presagire positivi sviluppi oltre ad avere consentito a circa 600 studenti di conoscere la nostra realtà.
Nota di rilievo. La convenzione con il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia ha consentito ad alcuni nostri allievi di partecipare agli esami di certificazione di livello 2 mentre ad altri di iscriversi e frequentare i corsi accademici istituiti presso di esso. Inoltre ci ha consentito di organizzare alcuni concerti di allievi del conservatorio presso la nostra sede con grande partecipazione di pubblico.
Punto di forza della nostra realtà, a conferma del legame con il Conservatorio, quale istituzione preposta e privilegiata per l’insegnamento e la valorizzazione del patrimonio artistico e musicale, è rappresentato dal corpo docenti, alcuni dei quali insegnano presso i conservatori statali.
La nostra School Band ha mostrato un notevole sviluppo in occasione del Concerto di Santa Cecilia, di cui hanno curato l’apertura, mostrando determinazione, professionalità e tanta voglia di mettersi in gioco, ma soprattutto, di raccogliere l’eredità dell’Ente Filarmonico.
I saggi di fine anno hanno rispettato le aspettative registrando una considerevole affluenza e partecipazione da parte di amici, sostenitori, genitori etc.
Chiudere un anno scolastico non è certo la fine di un qualcosa. Abbiamo solo portato a termine una tappa di un avvincente percorso che ci permette di far avvicinare alla musica tutti coloro che lo desiderano e vogliono mettersi in gioco. Le iscrizioni della Scuola di Musica dell’Ente Filarmonico riaprono dalla prima settimana di settembre e sabato 21 settembre ci sarà il consueto Open Day! Vi aspettiamo
Il Responsabile della Scuola di Musica
Piergiovanni Alisena

Sponsor 2023
21 hours ago
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.