• Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • Lun - Ven 14.00 - 20.00
  • Via Agello c.m. 25010 Rivoltella del Garda
  • 0309901516
Ente Filarmonico
  • HOME
  • ARTICOLI
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • ARTICOLI
    • EVENTI
    • PARLANO DI NOI (rassegna stampa su Flickr)
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
    • ARTICOLI
    • ATTIVITA’
      • 2015
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ON-LINE
    • REGOLAMENTO
    • CORSI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • DOCENTI
    • MASTER CLASSES
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
    • PROGETTI MUSICALI
    • ARTICOLI
    • OPPORTUNITA’
      • BORSE DI STUDIO
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
    • ATTIVITA’
      • 2015_16
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARTICOLI
  • ENTE
    • CHI SIAMO
    • ARTICOLI
    • EVENTI
    • PARLANO DI NOI (rassegna stampa su Flickr)
    • FOTO/VIDEO
      • FOTO SU FLICKR
      • VIDEO SU YOUTUBE
    • STATUTO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLABORA CON NOI
    • PRIVACY
  • BANDA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORI
    • ARTICOLI
    • ATTIVITA’
      • 2015
  • SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • ISCRIZIONI ON-LINE
    • REGOLAMENTO
    • CORSI
    • CONSERVATORIO
      • CORSI CONVENZIONATI
      • OFFERTA FORMATIVA
    • DOCENTI
    • MASTER CLASSES
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
    • PROGETTI MUSICALI
    • ARTICOLI
    • OPPORTUNITA’
      • BORSE DI STUDIO
      • SCONTI E AGEVOLAZIONI
    • ATTIVITA’
      • 2015_16
  • CONTATTI
Ente Filarmonico > ARTICOLI > Banda > Domenica 15 settembre la nostra Banda a Madrisio di Fagagna (Friuli)

Domenica 15 settembre la nostra Banda a Madrisio di Fagagna (Friuli)

  • 12 Settembre 2019
  • Pubblicato da: Elio Cattozzo
  • Categoria: Banda Concerti
Nessun commento
Ringraziamo innanzitutto il presidente della Banda di Madrisio di Fagagna, Daniele De Narda, per l’invito alla Festa della Banda “Echi di Note”.
 
Friuli e Lombardia sono due regioni non proprio vicinissime ma grazie alla comune appartenenza all’associazione ANBIMA (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome) ed a precedenti contatti intercorsi tra il nostro direttore Guido Poni e la Banda Musicale di Madrisio, ci siamo ritrovati, come Bande, molto vicini nell’amore per la musica e per la Banda stessa.
 
Domenica 15 settembre saremo quindi ad esibirci a Madrisio di Fagagna, un paesino 15 km ad ovest di Udine. Un’occasione per i nostri bandisti per trascorrere un’intera giornata insieme e non solo per suonare! Abbiamo già avuto modo di conoscere personalmente il presidente De Narda e sappiamo che sta organizzando per noi una visita alla bellissima Oasi dei Quadris (ove ci aspettano cicogne e ibis) e ad altre attrazioni di Fagagna. Musica, cultura, volontariato… che bello vivere nelle Bande…
 
 
     
 
Di seguito, un piccolo ritratto della Banda che ci ospiterà e a seguire la locandina della manifestazione che ci vedrà ospiti.
 
La Banda Cittadina di Madrisio nasce nel 1872 (ha 2 anni in più della nostra Banda) e opera ininterrottamente nel panorama musicale friulano. Nel corso del tempo si apre allo scambio internazionale con gemellaggi con gruppi delle vicine Slovenia e Carinzia .

Nel 1975 alla Banda viene affiancato il gruppo delle Majorettes “Furlanutes”, il primo a formarsi in Friuli ed uno dei pochi a continuare ad esibirsi.

Oggi il gruppo consta di 35 suonatori e 15 majorettes ed è diretta dal M° Laura Micelli. Il repertorio presenta sia brani originali per organico bandistico, sia trascrizioni ed arrangiamenti di brani classici e moderni nonché di musica da film e musica di tradizione. Esso comprende inoltre le marce militari e brillanti per le sfilate e quelle religiose per le processioni.

La Banda gestisce anche una scuola di musica, tenuta da insegnanti diplomati al conservatorio e attualmente formata da circa una cinquantina di allievi suddivisi in vari corsi: teoria e solfeggio, flauto, oboe, clarinetto, saxofono, corno, tromba, trombone, percussioni, pianoforte, propedeutica per bambini da 3 a 6 anni.

Il gruppo bandistico intrattiene inoltre costanti collaborazioni con complessi sia italiani che esteri, organizza rassegne e concerti, nonché spettacoli dedicati alle majorettes.

fagagna madrisio di fagagna

Seguici su Facebook

Facebook

Si suona anche se piove!!!

Logo piè di pagina
(C) Copyright 2015 ENTE FILARMONICO - Via Agello c.m. 25010 Rivoltella di Desenzano del Garda (Brescia) Italy - C.F. 84005930171 - P.IVA 00725540983 | Privacy | Realizzazione sito web: Elio Cattozzo
Cerca
Product Inquiry
×
 
The information you enter here will be sent directly to the recipient. It is not stored on this sites database. Read more in our Privacy Policy
 
SEND
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkUlteriori informazioni (Cookie Policy).