Cerca
  • Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • Lun - Mar - Gio 15:00 - 18:00
  • Viale F. Agello 5A, Desenzano del Garda BS
  • 030 990 1516
Ente Filarmonico
  • Home
  • Home
  • Courses
  • Pages
    • Gallery
      • Gallery – With Sidebar
      • Gallery – No Sidebar
    • Events
      • Events – No Sidebar
      • Events – With Sidebar
      • Events – Single Post
  • Pages
    • Gallery
    • Events
  • Features
    • Custom shortcodes
    • 404 page
  • Features
    • Custom shortcodes
    • 404 page
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • Courses
  • Pages
    • Gallery
      • Gallery – With Sidebar
      • Gallery – No Sidebar
    • Events
      • Events – No Sidebar
      • Events – With Sidebar
      • Events – Single Post
  • Pages
    • Gallery
    • Events
  • Features
    • Custom shortcodes
    • 404 page
  • Features
    • Custom shortcodes
    • 404 page
  • Contatti

Sabato 21 settembre: Open Day

  • 13 Settembre 2019
  • Pubblicato da: Elio Cattozzo
  • Categoria: Ente Scuola
Nessun commento

Dopo il grande successo riscosso al D-Family organizzato dal Comune di Desenzano lo scorso 7 settembre, l’Ente Filarmonico, Banda Cittadina e Scuola di Musica di Desenzano rinnovano il consueto appuntamento con l’Open Day a pochi giorni dall’inizio dei corsi della nostra Scuola di Musica. Una giornata per vivere la Scuola a porte aperte, per tutti coloro che fanno musica, ma anche e soprattutto a chi, per vari motivi, ha sempre desiderato suonare uno strumento, ma non ne ha mai avuto la possibilità.

•Dalle ore 15 alle ore 18 la sede presso Villa Brunati (in via Agello) a Rivoltella sarà aperta e saranno a disposizione di bambini, ragazzi e adulti alcuni insegnanti e bandisti, per far conoscere e provare ogni tipo di strumento presente nell’organico bandistico. Si potranno ricevere informazioni per i corsi musicali che si tengono presso l’Ente  Filarmonico e ci si potrà anche iscrivere se già c’è la passione per uno strumento.

 

Cogliamo questa occasione per salutare e ringraziare l’insegnante di saxofono Sandro Torriani che dopo molti anni di proficua collaborazione non potrà più far parte del nostro corpo docenti.
Al suo posto avremo il piacere e l’onore di accogliere il M° Pepito Ros attualmente docente di saxofono presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano.

A testimonianza dell’importanza che ha per noi la qualità dell’insegnamento, a seguire, il curriculum del nostro nuovo docente.

 

Pepito Ros. Figura eclettica, polistrumentista, compositore, dopo aver compiuto i suoi studi musicali presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, si è perfezionato in sassofono e musica da camera presso il Conservatorio Europeo di Parigi sotto la guida di Bruno Totaro.  Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il “Piazzolla Music Award 2003” per strumento solista ed orchestra, ha partecipato successivamente a varie Rassegne: Festival du Saxophone-Parigi, I Concerti della Fenice, X° Festival Mondiale di Saxofono,  Jazz festival di S.Sebastian, Sentieri Selvaggi, Rai 1, Jazz al Filarmonico Verona, Teatro Strehler Milano, Tourcoing Promenades Lyriques, Frankfurt Musikmesse, Concert a la Fontaine Parigi, I Concerti del Quirinale in diretta su Radio 3, Jazzitalia, ecc.  Si è esibito come solista con l’Orchestra da camera di Padova e del Veneto, con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, con L’Orchestra sinfonica di Bacau e con I Virtuosi italiani. Ha suonato e collaborato  con: Stefan Milenkovich, Antonio Albanese, Antonella Ruggiero, Franco D’Andrea, Paolo Birro, Paolo Fresu , Andrea Dindo, Andrea Dulbecco, Mauro Ottolini, ecc.. Ha studiato composizione con Paolo Ugoletti. Ricercatore nel campo della didattica e della terapia con il suono, recentemente ha sviluppato una metodologia  rivolta al potenziamento psicofisico dell’esecutore. Le sue composizioni, rivolte soprattutto al saxofono, sono state eseguite in Italia, Francia, Germania, Belgio, Stati Uniti, Austria, Olanda, Ungheria, Finlandia, Russia. Ha collaborato con: R.A.I. di Milano, Fondazione Arena di Verona, Teatro “La Fenice” di Venezia, Teatro Comunale di Trieste. E’ docente di saxofono presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano.

 

 

Non ci fermiamo mai ma, se vuoi entrare nel mondo della musica…, noi Ti aspettiamo!

open day

About

Eget lectus molestie, pharetra sem sed, scelerisque felis. Ut ut erat sed nisl finibus tristique. Etiam sit amet ipsum laoreet, iaculis mi ut, ullamcorper nibh.
Learning Now

Pages

  • Contatti

Contact

  • USA, Callifornia 20, First Avenue, Callifornia
  • Tel.: +1 212 458 300 32
  • Fax: +1 212 375 24 14
  • info@masterstudy.com

Social Network

Logo piè di pagina
Copyright © MasterStudy Theme for WordPress by StylemixThemes
  • home
  • home
  • courses
  • blog
  • events
  • gallery