La Banda Cittadina chiude i conti con il Coronavirus, riportando le lancette indietro di due anni: era infatti l’8 dicembre 2019, ed il teatro Alberti ospitava il tradizionale concerto di S. Cecilia, evento conclusivo della stagione d’impegni dell’ensemble desenzanese.
Domenica 12 dicembre 2021, i bandisti torneranno finalmente a calcare le tavole del palco dello storico e prestigioso locale di Desenzano.
Nel frattempo, sono trascorsi due anni a dir poco allucinanti; durante i lunghi mesi del primo e del secondo lockdown, la sede di via Agello a Rivoltella è rimasta in silenzio, inaccessibile sia ai suonatori della Banda che agli allievi della Scuola di Musica dell’Ente Filarmonico. Personale dell’Ente è stato comunque presente ed ha fornito un supporto musicale – seppur minimo – alle principali cerimonie civili che si svolgevano in forma ridotta; i bandisti, cimentandosi in un felice esperimento di coordinazione tecno-digitale, sono anche riusciti a registrare “da remoto” alcuni pezzi i quali, pubblicati in seguito sui canali social della città di Desenzano del Garda, hanno costituito preziose testimonianze di resilienza.
Finalmente, grazie al progressivo allentamento delle restrizioni, le prove della Banda Cittadina hanno potuto riprendere in totale sicurezza, così come le lezioni in presenza della Scuola di Musica. Si temeva una certa riluttanza, dopo le ondate pandemiche, ad avvicinarsi al mondo delle note, a causa di svariate problematiche (sanitarie ed economiche su tutte) ma la voglia di Musica, costretta a mordere il freno per lungo tempo, è esplosa con un fragore liberatorio. 115 sono gli allievi, su un totale di 225 soci iscritti all’Ente Filarmonico, che frequentano i corsi di strumento e musica d’insieme attivati presso la nostra Scuola per l’annata 2021/2022; tredici loro colleghi, che avevano già completato il percorso d’apprendimento, transitando anche attraverso la tappa altamente formativa della School Band, hanno esordito tra il 2020 ed il 2021 nelle fila della Banda Cittadina.
Molti desenzanesi e turisti hanno avuto modo di applaudirli, assieme agli altri “veterani” del sodalizio musicale, nei due concerti che la Banda ha tenuto la scorsa estate al teatro del Castello di Desenzano e nell’anfiteatro di Villa Brunati a Rivoltella.
Una Banda Cittadina irrobustita, quindi, dall’innesto di tanti nuovi elementi, e che sta affrontando un nuovo ed impegnativo percorso musicale con una guida rinnovata: il 2021, infatti, ha segnato il debutto anche del nuovo Direttore, il M° Davide Pozzali, il quale può vantare un curriculum musicale e collaborazioni artistiche di assoluto rilievo.
Il concerto di Santa Cecilia 2021 sarà dunque l’occasione per mostrare i risultati del lavoro sin qui svolto; fulcro del programma saranno le composizioni originali per banda, vere e proprie suites in miniatura dalle molteplici sfumature, senza tralasciare sguardi sulla musica classica, quella popolare (Shenandoah) e quella da film (Robin Hood – Principe dei ladri). Una selezione di brani dai molteplici “colori”, scelti accuratamente per far dimenticare i colori “tristi” che ci siamo appena lasciati alle spalle!
Copyright © 2023 Ente Filarmonico | Powered by Ente Filarmonico