Nel vivace scenario culturale desenzanese, un posto di assoluto rilievo è quello occupato dall’ENTE FILARMONICO, associazione senza scopo di lucro creata nel 1984, la cui mission risiede nella diffusione della cultura musicale, intesa come strumento ideale per lo sviluppo individuale e per la promozione della socializzazione.
L’obiettivo viene perseguito tramite le due strutture che agiscono all’interno dell’Ente, operando in costante sinergia:
La Banda Cittadina rappresenta la “colonna sonora” della città da più di 140 anni. E’ composta da una quarantina di appassionati strumentisti, impegnati in prove bisettimanali che si tengono lungo quasi tutto l’arco dell’anno.
Il fulcro dell’attività è costituito dalla stagione concertistica estiva, durante la quale la Banda Cittadina affronta repertori e tipologie di concerti assai diversificati: la versatilità e la preparazione raggiunte dal suo organico, infatti, le consentono di spaziare dalla musica originale per banda, agli adattamenti di opere liriche, all’operetta, alla musica leggera, alle colonne sonore cinematografiche, ed altro ancora.
La Scuola di Musica, nata come semplice “vivaio” dei futuri elementi della Banda, è andata crescendo sino a diventare un notevole punto d’aggregazione per i giovani desenzanesi e le rispettive famiglie. I corsi, tenuti da docenti altamente qualificati, permettono agli allievi (prevalentemente ragazzi in età scolare, ma non solo) di formarsi in vista dell’ingresso nella Banda Cittadina ed anche in funzione dell’accesso ai Conservatori di Musica.
Qui troverete un prezioso archivio di articoli di giornale, interviste e recensioni che hanno raccontato la nostra passione per la musica e il nostro impegno artistico nel corso degli anni.
Scoprite cosa i media dicono di noi e immergetevi nel mondo dell’arte musicale attraverso gli occhi dei professionisti!
Anno di fondazione 1874 - Viale F. Agello 5A – 25015 Desenzano del Garda (BS) C.F. 84005930171 – P.IVA 00725540983