M° Mario Barsotti – Basso Tuba
Ha iniziato lo studio del basso-tuba presso l’Istituto Musicale di Aosta ed in seguito si è diplomato al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Ha partecipato agli studi di perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida dei maestri R.Bobo e V.Globokar e ha ricoperto il ruolo di Basso Tuba presso l’Orchestra Giovanile Italiana. Ha ottenuto la borsa di studio per frequentare la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo con i docenti D. Glidden e R. Tucci.
E’ stato ammesso nella classe di Virtuosité di Tuba presso il Conservatorio di Losanna (CH) sotto la guida del M° R. Bobo dove ha ottenuto “Le Premier Prix de Virtuosité avec Félicitations”. Si perfeziona in seguito anche con i maestri Rex Martin e Gene Pokorny. Vincitore di varie audizioni, sotto la direzione dei maestri C. Abbado, Z. Mehta, R. Muti, C.M. Giulini, S. Ozawa, G. Sinopoli, L. Maazel, G. Prètre, S. Bychkov, ha collaborato nelle maggiori Istituzioni lirico-sinfoniche d’Italia e all’estero, con l’Orchestre Della Suisse Romande. E’ vincitore di concorsi per il posto di Basso Tuba presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze (direttore principale Z. Mehta) e il Gran Teatro la Fenice di Venezia, ruolo quest’ultimo, che ricopre tutt’ora. All’esperienza concertistica maturata in questi anni, unisce l’attività didattica tenendo diversi Master Class. E’ inoltre docente dei corsi di perfezionamento di Basso Tuba presso la Scuola di Musica di Fiesole.
A chi è indirizzata?
La Master Class ha come scopo il mettere i corsisti nelle condizioni di ottenere migliori risultati nell’uso dello strumento grazie a conoscenze tecniche, acustiche e culturali ed è rivolta a strumentisti in possesso di una discreta preparazione tecnica che consenta di affrontare le tematiche proposte. Verranno affrontati problemi e quesiti legati alla tecnica strumentale, buona postura ed impostazione cui seguirà un approfondimento della letteratura trombettistica e trombonistica di tutti i periodi storici. Grande rilievo verrà dato alla parte pratica, con warm-up generici e prova di studi e concerti specifici per ogni partecipante.
Durata della Master Class: 1 giorno
Costo €. 50,00
uditore €. 20,00
La Master Class del M° Mario Barsotti si terrà il giorno
26 marzo 2017
presso la nostra sede in via Agello, Villa Brunati, a Desenzano del Garda (BS)
Tutti i dettagli delle nostre Master Classes nella sezione dedicata
Scarica il regolamento completo
Segreteria Organizzativa per documentazione ed informazioni:
e-mail: info@scuoladimusicadesenzano.it
Informazioni telefoniche: Alberto 338.2520059
Orari apertura sede: Lunedì e Giovedì dalle ore 14,30 alle 17,30
Via Agello, cm – Villa Brunati – Desenzano del Garda (BS) Tel. 030.9901516