M° Fulvio Sigurtà e M° Gianluca Di Ienno
Fulvio Sigurtà, si è formato artisticamente presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia diplomandosi dapprima in Tromba e successivamente in Jazz. Nel 2003 si trasferisce a Boston (Usa) dove ha la possibilità di studiare con H. Pomeroi e T. Okoshi. Nell’inverno del 2004 ottiene presso la Guildhall School of Music di Londra, citta’ dove attualmente risiede, la sponsorizzazione per un Master in Jazz Performance che ottiene, con il massimo dei voti e lode, nel giugno 2005. In questi anni ha collaborato artisticamente a progetti di natura diversissima che vanno da formazioni classiche a Big Band a produzioni di confine che incontrano teatro, danza contemporanea e musica elettronica collaborando con nomi di spicco del panorama jazzistico nazionale ed internazionale. Ha inciso tra gli altri con G. Coscia (Giotto Music), K. Tippett (Ipossible Ark Record), J. Taylor (CamJazz), E. Pietropaoli, C. Zavalloni e, nell’ambito della musica pop, con Guillemots (Polydoor-Universal), M. Andrade, Nostalgia 77, J. Cullum. Tra i suoi progetti originali pubblicati in Cd sono da segnalare il duo con il chitarrista F. Casagrande, il duo con C. Filippini, il quintetto Inglese House of Cards, il recente trio SPL. Si è esibito in numerosi teatri, rassegne e jazz festival nazionali e internazionali.
Gianluca Di Ienno, pianista, organista, compositore, produttore. Inizia gli studi musicali a soli 3 anni. Consegue il diploma di organo elettronico con il massimo dei voti presso il CDMI di Ancona nel 1986 e nello stesso anno inizia lo studio classico del pianoforte. Nel 2003 incontra il Maestro Franco d’Andrea e con lui nel 2004 si diploma in Alto Perfezionamento jazz presso il CPM di Milano con il massimo dei voti (10/10). Nel 2007 è terzo classificato all’XI edizione del premio internazionale “Massimo Urbani”; nel 2008 è vincitore con il suo trio del concorso per formazioni emergenti indetto dal Jazz Club Bergamo. Presso i seminari internazionali di Siena Jazz ottiene borsa di studio al merito per la St. Louis di Roma. Ottiene il diploma di laurea in musica jazz presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con 110 e lode, nel 2013. Apprezzato sideman, ha avuto la possibilità di suonare in rassegne o registrare – sia al piano che all’organo hammond – con Franco Ambrosetti, Bebo Ferra, Randy Brecker, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Mattia Cigalini, Perico Sambeat, Giovanni Falzone, Mauro Negri, Max Ionata, Tino Tracanna, Fabrizio Sferra, Gianni Cazzola, Max Furian, Marco Micheli, Andrea Dulbecco, Tony Arco, Attilio Zanchi, Emilio Soana, Ada Rovatti, Stefano Bagnoli, Bjørn Solli, Yuri Goloubev, Asaf Srkis, Paolo Pellegatti, Lucio Terzano, Stefano Senni, George Robert, Mark Nightingale, Alessio Menconi ed altri. Ha registrato per Cam Jazz, Dodicilune, Abeat Records (il progetto da leader, These Days, riceve diverse recensioni positive e l’attenzione della critica). Si è esibito in diverse rassegne e programmazioni di musica jazz in Italia (Torino Jazz Festival, Casa Del Jazz, Villa Celimontana, Cagliari Jazz, Nuoro Jazz, Pozzuoli Jazz, Locomotive Jazz Festival, Trentino Jazz Festival, Napoli Jazz Winter, Piacenza Jazz Festival, Siracusa Jazz Festival, …) come in diversi club e hall all’estero (Amsterdam, l’Aja, Helsinki, Nuova Dehli, Casablanca, Rabat, Buenos Aires, Montevideo, San Francisco, Bucarest, Zurigo, Barcellona, Bourges, Lubiana Dusseldorf). Accanto all’attività artistica coltiva un percorso di produttore musicale, realizzando produzioni originali e sound design per importanti network italiani.
A chi è indirizzata?
Durata della Master Class: 1 giorno
Costo €. 50,00
uditore €. 20,00
La Master Class dei M° Fulvio Sigurtà e Gianluca Di Ienno si terrà il giorno
26 marzo 2017
presso la nostra sede in via Agello, Villa Brunati, a Desenzano del Garda (BS)
Tutti i dettagli delle nostre Master Classes nella sezione dedicata
Scarica il regolamento completo
Segreteria Organizzativa per documentazione ed informazioni:
e-mail: info@scuoladimusicadesenzano.it
Informazioni telefoniche: Alberto 338.2520059
Orari apertura sede: Lunedì e Giovedì dalle ore 14,30 alle 17,30
Via Agello, cm – Villa Brunati – Desenzano del Garda (BS) Tel. 030.9901516