Ente Filarmonico

PROGETTI

Benvenuti nella sezione dedicata ai progetti dell’Ente Filarmonico in collaborazione con le Scuole e la Biblioteca di Desenzano del Garda, viaggi educativi attraverso la musica e la cultura che connette la nostra comunità

CRESCERE CON LA MUSICA

Il progetto Crescere con la Musica, promosso dall’Ente Filarmonico nelle scuole primarie di Desenzano del Garda, è un’iniziativa educativa straordinaria. Il suo obiettivo principale è introdurre gli studenti alla ricca tradizione musicale italiana e alla magia della musica bandistica.

Questo programma coinvolge attivamente gli alunni, insegnando loro i canti istituzionali italiani, contribuendo così a preservare e diffondere la cultura musicale nazionale. Inoltre, il progetto mira a far conoscere la realtà della musica bandistica, consentendo agli studenti di scoprire il mondo affascinante delle bande cittadine e il ruolo che svolgono nella comunità.

Questo progetto offre agli studenti l’opportunità di sviluppare una connessione speciale con la musica e la loro cultura locale, fornendo loro un’esperienza educativa unica. Inoltre, incoraggia la partecipazione attiva nella comunità, poiché gli studenti imparano come la musica possa unire le persone e arricchire il tessuto sociale della città.

Crescere con la Musica è un’opportunità straordinaria per gli studenti delle scuole primarie di Desenzano del Garda di esplorare il mondo della musica e di sviluppare un profondo amore e rispetto per la tradizione musicale italiana e le bande cittadine locali.

CRESCERE CON LA MUSICA

Il progetto Crescere con la Musica, promosso dall’Ente Filarmonico nelle scuole primarie di Desenzano del Garda, è un’iniziativa educativa straordinaria. Il suo obiettivo principale è introdurre gli studenti alla ricca tradizione musicale italiana e alla magia della musica bandistica.

Questo programma coinvolge attivamente gli alunni, insegnando loro i canti istituzionali italiani, contribuendo così a preservare e diffondere la cultura musicale nazionale. Inoltre, il progetto mira a far conoscere la realtà della musica bandistica, consentendo agli studenti di scoprire il mondo affascinante delle bande cittadine e il ruolo che svolgono nella comunità.

Questo progetto offre agli studenti l’opportunità di sviluppare una connessione speciale con la musica e la loro cultura locale, fornendo loro un’esperienza educativa unica. Inoltre, incoraggia la partecipazione attiva nella comunità, poiché gli studenti imparano come la musica possa unire le persone e arricchire il tessuto sociale della città.

Crescere con la Musica è un’opportunità straordinaria per gli studenti delle scuole primarie di Desenzano del Garda di esplorare il mondo della musica e di sviluppare un profondo amore e rispetto per la tradizione musicale italiana e le bande cittadine locali.

STORIE E MUSICA

Il progetto Storie e Musica, promosso in collaborazione tra l’Ente Filarmonico e la Biblioteca di Desenzano del Garda, rappresenta un’innovativa iniziativa dedicata ai bambini in età prescolare. Questa straordinaria esperienza unisce l’arte del racconto e la potenza della musica attraverso l’applicazione del Metodo Orff.

Tenuto con passione dal Maestro Cristian Burlini, insieme agli insegnanti dell’Ente Filarmonico, “Storie e Musica” offre ai bambini l’opportunità di esplorare i mondi affascinanti raccontati nei libri, utilizzando sia le parole che i suoni musicali. Il Metodo Orff, noto per coinvolgere attivamente i giovani in un’apprendimento musicale creativo, svolge un ruolo chiave nell’esperienza.

A ogni incontro, i docenti dell’Ente Filarmonico si alternano con il Maestro Burlini per guidare i partecipanti in questo viaggio emozionante. Questo progetto mira a stimolare la creatività dei bambini, sviluppando le loro capacità cognitive e la comprensione delle storie attraverso la musica. Inoltre, promuove un’apprezzamento profondo per le arti e la cultura fin dalla giovane età.

“Storie e Musica” è un’opportunità eccezionale per i bambini di Desenzano del Garda di scoprire il connubio tra narrazione e musica, in un ambiente interattivo e coinvolgente. Questa iniziativa unica non solo li introduce al mondo della musica, ma li ispira a esprimersi e ad approfondire la loro comprensione delle storie attraverso un’esperienza unica e speciale.

STORIE E MUSICA

Il progetto Storie e Musica, promosso in collaborazione tra l’Ente Filarmonico e la Biblioteca di Desenzano del Garda, rappresenta un’innovativa iniziativa dedicata ai bambini in età prescolare. Questa straordinaria esperienza unisce l’arte del racconto e la potenza della musica attraverso l’applicazione del Metodo Orff.

Tenuto con passione dal Maestro Cristian Burlini, insieme agli insegnanti dell’Ente Filarmonico, “Storie e Musica” offre ai bambini l’opportunità di esplorare i mondi affascinanti raccontati nei libri, utilizzando sia le parole che i suoni musicali. Il Metodo Orff, noto per coinvolgere attivamente i giovani in un’apprendimento musicale creativo, svolge un ruolo chiave nell’esperienza.

A ogni incontro, i docenti dell’Ente Filarmonico si alternano con il Maestro Burlini per guidare i partecipanti in questo viaggio emozionante. Questo progetto mira a stimolare la creatività dei bambini, sviluppando le loro capacità cognitive e la comprensione delle storie attraverso la musica. Inoltre, promuove un’apprezzamento profondo per le arti e la cultura fin dalla giovane età.

“Storie e Musica” è un’opportunità eccezionale per i bambini di Desenzano del Garda di scoprire il connubio tra narrazione e musica, in un ambiente interattivo e coinvolgente. Questa iniziativa unica non solo li introduce al mondo della musica, ma li ispira a esprimersi e ad approfondire la loro comprensione delle storie attraverso un’esperienza unica e speciale.

I NOSTRI PARTNER:

ORARI DI APETRURA SEGRETERIA

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 15:00 - 18:00
Mercoledì Chiuso
Giovedì 15:00 - 18:00
Venerdì Chiuso
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso

CONTATTI

SEGUICI SUI SOCIAL!

ENTE FILARMONICO BANDA CITTADINA SCUOLA DI MUSICA DESENZANO DEL GARDA

Anno di fondazione 1874 - Viale F. Agello 5A – 25015 Desenzano del Garda (BS) C.F. 84005930171 – P.IVA 00725540983

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok
Ulteriori Informazioni