Percussioni

Telefono:

+39 349 3777963

E-mail:

perinipedro@gmail.com

Pedro Pedrini

Collabora con diverse Orchestre Italiane sotto la guida di prestigiosi direttori.
Insegna percussioni presso associazioni culturali e scuole private della provincia di Brescia, tenendo laboratori musicali presso alcune scuole primarie.

Curriculum

Si diploma in strumenti a percussione presso il conservatorio di musica A. Boito di Parma sotto la guida del M° D. Grassi. Collabora con diverse Orchestre tra cui Orchestra Giovanile L. Cherubini, Orchestra del Teatro Regio di Parma, I Virtuosi Italiani, Orchestra A. Toscanini, Orchestra da camera di Mantova con numerosi direttori tra i quali i M Riccardo Muti, Y. Temirkanov, D. R. Davies, Lu Ja, D. Renzetti, B. Bartoletti, A. Battistoni, U. B. Michelangeli, D. Callegari, C. Rovaris, W. Marshall, I. Karabtchevsky, M. Angius, A. Lonquich. Si è esibito in prestigiosi Festival Internazionali e in prestigiosi teatri come il Musikverein di Vienna, il Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Regio di Parma, Teatro Farnese di Parma, Arena di Verona, Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, Teatro Romano di Pompei, Palazzo Madama di Roma in occasione del concerto del Natale 2009. Ha inciso per Sony, Stradivarius, Caligola Records e Kandins, Ky Records ed ha collaborato con musicisti quali H. Hancock, L. Lang, M. Campanella, P. Zukerman, A. Ruggiero, Arisa, M. Ranieri e in spettacoli teatrali con gli attori A. Foà e D. Riondino.
Insegna percussioni presso Associazioni culturali e scuole private della provincia di Brescia, tenendo laboratori musicali presso alcune scuole primarie.